Cerca nel blog

giovedì 2 novembre 2017

Ciao addected siamo ancora qui!
Torno a parlarvi ancora una volta di skin care perché la verità è che non se ne parla mai abbastanza..
Allora ear we go!
Oggi ho TANTI,e sottolineo tanti prodotti da consigliarvi tenetevi pronte..

Partiamo dalle creme..
La prima è di Stanhome per pelli problematiche prettamente acneiche il prezzo è di 17 euro.
Questa di Erbolario invece costa 17,50 ed è l'unica crema per pelli grasse che avevano il peccato è che non hanno una crema giorno della stessa linea ma bensì solo questo trattamento notte!
Questa crema è fantastica il tempo di applicazione è immediato e quello di asciugatura anche poiché a base d'acqua con texture a gel il prezzo è di 19,50 impercettibile sulla pelle.
Questa è una delle creme top per la pelle impura ed il prezzo conferma la qualità costa 27,21 reperibile in erboristeria.

Helan ha creato delle intere line per ogni tipo di pelle ora vi mostro le due creme di due delle quattro line che propone il brand,la prima è una crema all'argilla la seconda invece è una crema riequilibrante entrambe costano sui venti euro.
Lei invece è la mia alleata di questo periodo,si asciuga subito,leggera quasi impercettibile (vi è poi un altra della stessa linea sebo regolatore ma in tubetto) ed ha un prezzo modico che si aggira tra gli otto ed i nove euro circa.
Questa di Bioearth non so se contiene qualche silicone devo essere sincera però ne ho sentito spesso parlare ed ha un prezzo di 15 euro.
Lei è un best seller che prima o poi dovrò provare,intramontabile,chiacchieratissima e tutti a suo favore il prezzo si aggira attorno ai 17 euro.
Oltre ad essere di origine naturale penso sia anche un prodotto veggy,anche lei a base di gel con un prezzo consigliato di 8 euro.
E' una crema per pelli miste davvero valida,bio e costa sette euro circa!
Ultima ma non meno importante..
Reperibile su internet ha un prezzo di sei euro circa forse troppo poco per l'inci che propone!

Ora parliamo di pulizia del viso intesa come struccaggio..
Fondamentale sempre a qualsiasi ora del giorno e della notte ragazze mi raccomando!
Questo gel detergente è stato approvato anche dalle più pignole ed ha un prezzo di 15,50 circa.

Bionova è una marca tutta naturale che usa piante ma soprattutto il principio attivo dei frutti il prezzo è di sette euro circa!
Di questa linea di YR io ho il classico e non il bifasico (il primo che vedete) vi posso assicurare che basta appoggiarlo e rimuove TUTTO anche il make-up più ostile e difficile e tra tuti quelli che ho usato fin ora non brucia assolutamente gli occhi,il prezzo di entrambi è di sette euro,esiste anche il formato viaggio!

Non sono un'amante di prodotti Nivea perché la maggior parte delle volte il loro inci è terrificante però dite quello che volete questo prodotto io lo adoro,porta via ogni singola rimanenza di make-up occhi compreso quello waterproof,il prezzo è di circa sei euro credo.

Il primo è un latte detergente il secondo è un bifasico,Defa è un ottima marca rinomata per la sua delicatezza dei prodotti entrambi sui 19 euro.
Dicono di questo prodotto che sia completo,il prezzo di 30 euro e si trova su internet il problema è che forse l'hanno tolto dal commercio,l'applicatore funge da spugna scrub con una leggera emulsione,fatemi sapere se è ancora reperibile!
La mia amata Yves Rocher sempre presente nei miei vari post,anche più di una volta,questo è un olio micellare alla camomilla,costa 10 euro vi è poi tutta la collezione alla camomilla dolce che mi mostro qui sotto..
 
Il gel detergente a sette euro ed il 2 in 1 struccante e tonico anche lui allo stesso prezzo.
Uno struccante delicato ad un grande formato,davvero buono posso confermare!
Il prezzo è di 15 euro circa..
Un prodotto da drug store da non sottovalutare reperibile in tutti i punti vendita Eurospin (mi hanno detto che lo scrub con la confezione arancione è ottimo!) il prezzo è di quattro euro,questa è la nuova linea BIO che hanno voluto creare,dovrò provarlo..
Il miglior tonico dai tempi di mia nonna,ottimo anche per sgonfiare le occhiaie,ne comprerei a litri,il prezzo si aggira sui sei euro..

Contorno occhi..
Questo contorno occhi è di YR ed ha un prezzo di 17,20.
Della stessa linea se non erro,qui sotto vi faccio vedere la nuova linea che ha anche delle palline di metallo incorporate con lo scopo di aumentare l'effetto gelo e quindi di tonificare..
Il prezzo è lo stesso!
I provenzali,reperibile anche da Acqua e Sapone ha un prezzo di 6 euro all'incirca.
Reperibile anch'esso nello stesso posto il prodotto che vi mostro qui sotto..
E' un roll on di Equilibra e costa 7,50.

Questo prodotto che ho trovato su internet mi incuriosisce molto costa sette euro e non vedo l'ora di provarlo,l'inci è buono,promette bene..
L'ultimo contorno occhi che vi propongo è di Himalaya e costa sugli undici euro..

Però ragazze voi sapete bene quanto è importante andare ad agire sulla nostra pelle con maschere,scrub,peel off..
Bhè ecco alcune dritte con alcuni prodotti che vi propongo io..
La prima è un argilla verde in polvere da diluire con acqua e avrete così la vostra maschera,costa sui quattro..sei euro!
Poi abbiamo..un argilla bianca in polvere 2,50 lo stesso meccanismo usato sopra vale anche per questo prodotto!

Poi ancora..
Stesso meccanismo per la polvere di YR che si può mescolare anche con i prodotti della linea Pure System!
Una combo perfetta..
Il costo è di 13 euro.
You Derm per le pelli più problematiche,reperibile in farmacia ha un costo al pubblico di 10,50!
Della stessa linea del detergente hanno fanno la maschera per una pelle effetto mat!
Il prezzo è di 15 euro.


Adoro questo brand..
Questa maschera all'argilla verde promette davvero bene tanto quanto un altro prodotto Lierac che ho provato e che vi svelerò più tardi..
Il suo prezzo è di 19 euro.

Otto euro cosa questa maschera di YR che ho provato e che porta in superfice tutti i punti neri e le imperfezioni..
Mi sono innamorata di questo esfoliante purificante per il corpo effetto ghiaccio al limone di Kiotis,pieno zeppo di microgranuli,forse decisamente troppo aggressivo per una pelle comune..
Ottimo anche come scrub viso per pelli miste grasse,costa 22 euro!


Questo gommage scrub corpo di Lierac è fantastico ma a dir la verità io lo usavo come scrub viso,davvero molto efficace leggermente meno aggressivo del precedente..
Il prezzo è di 14,50.
Bionava anche lui propone un gommage viso però a base di frutta,naturale al costo di sei euro.

Ma dato che vi avevo promesso TANTI prodotti bhè non è ancora finito..
Vi siete mai chieste come allungare naturalmente le vostre ciglia e sopracciglia?
I migliori oli da usare per il viso e per il corpo,per cicatrici,smagliature..
Eccoli:
Olio di Argan PURO disponibile su internet al prezzo di 17 euro!
Vi potete sbizzarrire con l'uso di questi oli che vi propongo..
Come impacchi sulle punte dei capelli secchi,come base trucco,da aggiungere nella vostra crema viso o corpo ecc..
Anche lui reperibile su internet (e quando dico internet la maggior parte delle volte intendo Amazon..) costa 22 euro ed è anche lui un olio ma di jojoba questa volta..

Decisamente più costoso del precedente olio di Jojoba ma comprensibile poiché questo è PURO e costa quasi 71 euro anche lui si può trovare comodamente su Amazon..
Cattier è una marca BIO e naturale,l'ho provato questo olio e mi è piaciuto molto,ha un costo di 21 euro ed è super adatto a tutte quelle pelli molto secche!
Questa è un'acqua termale spray adatta per rinfrescare il viso,anche come base trucco oppure ancora per inumidire la spugnetta..
Il costo è di 10,50.
Conosciuto da tutti per le sue doti,io personalmente l'ho usato nell'adolescenza sulle mie smagliature ed ora grazie a lui non ne ho più traccia!
Lo usavo anche sotto la doccia con lo scrub mi lasciava la pelle del viso morbidissima..
Il costo è di 20 euro circa.

Ultimo di questo articolo di oggi è lui..
Un siero viso utilizzabile come contorno occhi o contorno labbra in special modo sulle rughe d'espressione del viso..
Il costo è di undici euro circa..

E per oggi ragazze abbiamo finito!

giovedì 5 ottobre 2017

Ciao ragazze e ragazzi e ben tornati!
Finita la maturità sono stata un po' impegnata,tutt'ora lo sono poiché a fine mese mi diplomo come Operatore Socio Sanitario,speriamo bene..

Ma bando alle ciance:iniziamo.
Oggi parliamo di prodotti per capelli naturali (alcuni BIO) senza parabeni,silicono e petrolati!
Niente male vero?

I prodotti che uso da un po' e che mi stanno piacendo davvero tanto sono i seguenti..
Questi prodotti sono di YR  e sono davvero fantastici,prezzo modico,risultati in tempo reale.
La linea è quella riparatrice del capello (entrambi i prodotti a 4 euro circa).

Questa invece è la linea addetta alla nutrizione del capello rovinato a base di avena,il prezzo è lo stesso!
Mi hanno poi consigliato di usare Biomarina una marca BIO per ristrutturare il capello,ancora da provare,il prezzo dello shampo è di 15-20 euro circa.
Questa maschera di Pureology la si può trovare su Amazon e costa su 20 euro,molto venduta e in molti mi hanno detto di provarlo poiché disciplinante del capello.



Si sa che la spazzola è importante,esattamente come il giusto phone e piastra,allora mi permetto di darvi un consiglio dopo aver provato di persona questo tipo di spazzola che ha anche lo scopo di lucidare il capello (e lo fa veramente) senza spezzare le punte!
Tangle Teezer è una spazzola innovativa (che presto comprerò dato che me ne sono innamorata) in gomma,le setole variano in base al tipo di capello e all'utilizzo.
La linea è vasta (la trovate sul sito inglese) io vi mostrerò le tre opzioni adatte al mio tipo di capello e che mi hanno maggiormente colpito..
Aqua Splash è il nome di questa novellina che va utilizzata esclusivamente da capelli bagnati,anche sotto la doccia,il prezzo varia dai 15 ai 23 euro circa.
Per l'asciugatura cè lei Blow Styling,il risultato può variare da un liscio perfetto ad un mosso con leggere onde,basta prenderci la mano!
Costa 22 euro.
Lei invece è la Compact Styler,pratica,comoda,lucidante e da borsetta.
La classica spazzola districante da asciutto,quella che ci serve per darci una pettinata al volo prima di uscire..
Il pack è carinissimo,questo poi è richiudibile ma la si trova anche senza,il prezzo varia da 10 a 22 euro circa.

Cambiamo argomento,chi mi conosce sa che io non perdo capelli,faccio la muta!
Quindi mi sono armata con le dovute precauzioni specialmente nei due cambi stagione dove ne perdo il triplo del normale,davvero faccio paura..
E chi ha un capello liscio,sottile ma allo stesso tempo ne ha tanti come me,una volta che trova dei buon prodotti che i risultati li danno davvero,non torna più indietro.
Io ormai ne sono dipendente!
E ne sono anche la prova.


Ecco il mio alleato Yves Rocher,questo lo uso alternato a quello all'avena,peccato solo che non ci sia il balsamo abbinato,il prezzo è di sei euro.
Non ci sarà il balsamo ma ci sono le fiale..
All'interno ne trovate quattro con altrettanto quattro tacchette dosatore.
Una fiala dura una settimana,vanno applicate un girono si e uno no (ecco il perché delle 4 tacche in ogni boccetta).
Ci fate un mese in pratica,ma essendo prodotti naturali con estratti di piante e di radice il risultato si vedrà l'anno successivo (così mi hanno detto) ovvio però che l'applicazione dovrà essere costante e continua.
Il costo è di 20-25 euro.
La mia parrucchiera invece mi ha sempre detto di usare questo prodotto della Davines,è un tonico energizzante della radice,costa sui 40-50 euro circa..
I prodotti Davines sono ottimi e di alta,altissima qualità ma la realtà parla,costicchiano e parecchio poi..
La System Professional invece non sono sicura sia davvero natual come linea,secondo me qualcosa di alcolico o sintetico cel'ha anche perché è un prodotto anti-caduta che danno anche alle signore anziane,quindi vi lascio immaginare..
Il prezzo varia da 35 a 45 euro.

Pour K è una linea che ho scoperto poiché in negozio mi hanno voluto far provare sui capelli il prodotto..
In realtà chi mi vede vuole farmi sempre provare di tutto,specialmente creme e prodotti per capelli,escono pazzi!
Comunque anche questa è una lozione anti-caduta ma totalmente BIO e soprattutto usano gli estratti puri del karitè.
Ventotto euro.

Adesso arriva la parte che preferisco in assoluto dopo aver lavato i capelli,prima di dedicarmi all'asciugatura..
Sieri,oli,lozioni e latte per capelli queste sono le parole chiave.
Tutti si complimentano con me per la texture ed il tipo di capello che ho,ragazze dovete sapere che cè un enorme lavoro dietro,da tempo..
I miracoli non li fa nessuno ma con determinazione e costanza si può arrivare ovunque!
Vi do una dritta prima di proseguire con l'elenco dei prodotti usati e consigliati.
Il capello bagnato o asciutto che sia non va mai sovracaricato di prodotti,poco prodotto (ma buono) e più stratificazione,tra un passaggio e l'altro lasciate il tempo di assorbire,poi procederete con gli altri prodotti..
In genere dopo shampo e balsamo massimo tre,quattro prodotti in piccole quantità (purchè siano di qualità) e poi passate all'asciugatura!



Il mio alleato YR contro le doppie punte che si spezzano sempre è questo latte alle mandorle (della stessa line dei primi due prodotti capelli in alto) costo,otto euro.
Sance ttes'professional è una marca professionale che potete trovare da Tigotà è uno spray  termoprotettivo regolatore per fonti di calore ai semi di lino.
Costa sui quattro,cinque euro non ricordo,ha un profumo che a me ricordo la menta,fantastico..
Questo invece costa sui sette euro,è il fluido nutriente al karitè per le doppie punte.
Questo latte della Davines insieme all'olio che vi farò vedere poi sono in assoluto i prodotti più buoni e più PROFUMATI che abbia mai  provato in vita mia e li ho usati parecchio negli anni!
Oil all in one milk costa sui 20 euro.


Oi oil costa invece sui 32 euro circa,spesso dipende poi anche dal salone (sono della stessa nuova linea).
YR torna in mio aiuto con il trattamento intensivo notte,è una crema dell'odore molto delicato (sempre della prima linea che vi ho parlato) che va applicata prima di andare a dormire e non unge affatto la federa del cuscino,la potete poi sciacquare via con il vostro shampo.
Otto euro circa.

E' un olio della linea di cui vi ho parlato prima,Pour K,utilizzabile per corpo e capelli,molto concentrato.
22 euro.


Biomarina,ritorniamo a parlare di te per il tuo olio illuminante per capelli,mi hanno detto che lo prediligono a quello sopra,però sono gusti,costa sui 22 euro circa.

Gli ultimi due prodotti sono una vera chicca,qui  l'odore dei prodotti è  molto particolare,nordico e legato alle piante,stiamo parlando della Dabba!
Una linea nuova uscita da poco in commercio e poco conosciuta,ma io ragazze vi porto solo novità,sto sempre una spanna avanti!

Baltic sea spray con estratto di sale marino,molto buono,disponibile in due grandezze,quindi il prezzo varia da otto a sedici euro.

Questo invece è un olio lisciante disciplinante,costa 22 euro.


Per ultimo vi voglio parlare di due prodotti che mi hanno aiutato in un momento particolare quando ho scoperto di essere incline alla dermatite seborroica.
Cè chi cel'ha sulla pelle e sa che va e viene,chi come me sul cuoio capelluto.
Il medico,e solo il medico,sotto prescrizone medica con ricetta rossa,mi ha dato una cura con uno shampo e una lozione.
E' passata da questa estate ma il rischio che si ripresenti cè.
Sono dell'idea che siti come questi dovrebbero anche informare ogni tanto,la dermatite in generale è una malattia che porto ad uno sfogo,un'eruzione cutanea che si presenta in un momento calmo della tua vita dopo aver accumulato stress per tanto tempo,il medico di base mi ha detto che si nutre del mio stress,quindi ho dovuto lavorarci anche da dentro non solo con i prodotti che mi ha dato,ma soprattutto ho lavorato su me stessa.
Si presenta con delle croste gialle indolore,la cute rossa,prurito e capelli oleosi,cosa che io non ho mai avuto ecco come l'ho scoperto!
Ora sto bene ma spero davvero di essere stata d'aiuto a qualcuno di voi.

Vi mostro i prodotti ma non prendeteli ASSOLUTAMENTE senza consultare il medico,la cura varia da persona a persona,dal tipo di dermatite (e ci sono varie famiglie della dermatite e di come si manifesti in base al luogo),le analisi..
Quindi siate prudenti!

Non ricordo il prezzo di nessuno dei due prodotti.
 

Questo è in russo comunque il flacone è identico,Diprosalic 0,05%+2% soluzione cutanea.

Ragazze per oggi termina qui,spero di esservi stata utile,abbiamo parlato di tanto e ci sarà sicuramente qualcosa che vi sarà interessato provare!
Un ultimo consiglio,per iniziare partite con Yves Rocher accessibile a tutti e di buona qualità!